Mild Hybrid o Plug-In Hybrid?

23 maggio 2023

Tags correlati:
#mondo elettrico
8
8
Mild Hybrid o Plug-In Hybrid?

Ecco le differenze

Viaggi per lavoro? Usi l'auto solo per brevi spostamenti? Per scoprire quale ibrida faccia al caso tuo non devi fare altro che analizzare le tue abitudini alla guida. Prima, però, scopriamo insieme le differenze tra queste due motorizzazioni.

Motori Mild Hybrid

Perfetti per chi utilizza l’auto spesso e a lungo, consentono di mantenere tutta la libertà di un motore termico riducendo i consumi e le emissioni. 

Un generatore di avviamento integrato supporta il motore (benzina o diesel) in ogni momento della marcia. Alla partenza, riparte immediatamente garantendo sin da subito una guida fluida. Durante i tragitti urbani ed extraurbani, invece, il generatore supporta il motore ogni qualvolta abbia bisogno di più potenza, riducendone attivamente il carico e abbassando notevolmente consumi ed emissioni.

Come si ricarica una Mild Hybrid? Non si fa.

Questa è la grande differenza tra Mild e Plug-In: Un motore Mild Hybrid non può in nessun modo essere collegato a una presa di ricarica. Infatti, la batteria viene ricaricata ogni volta che si frena grazie a un sistema di recupero di energia, al contrario dei motori Plug-In che possono essere ricaricati nelle apposite colonnine pubbliche o private. Un'altra differenza importante è che una vettura Mild Hybrid non è predisposta per essere guidata in modalità completamente elettrica.

*SEZIONE EDITORIALE AUTO IBRIDE1
Motori Plug-In Hybrid

L'ideale per chi percorre brevi tragitti, diciamo meno di 50 al giorno. Se usi l'auto per muoverti in città e solo occasionalmente per spostamenti più lunghi questo è il motore che fa al caso tuo.

Con la maggior parte dei motori Plug-In Hybrid puoi percorrere fino a 50 chilometri in modalità puramente elettrica. Per i tragitti più lunghi, invece, puoi contare sul solido ed affidabile motore a benzina. A seconda della modalità di guida, il motore elettrico può fungere da supporto attivo al motore a combustione, come nel caso del Mild. La modalità Hybrid garantisce un’accelerazione fluida e uniforme contribuendo a ridurre le emissioni e i consumi. Mentre guidi, il motore a combustione ricarica la batteria permettendoti poi di riutilizzare quell'energia per viaggiare in modalità elettrica.

La combinazione tra motore elettrico e benzina offre il meglio di entrambi i propulsori: l’autonomia e la comodità di un motore a combustione sulle lunghe distanze e zero emissioni negli spostamenti giornalieri.

La batteria può essere caricata a casa con l'installazione della pratica WallBox o presso le stazioni di ricarica pubbliche.

*SEZIONE EDITORIALE AUTO IBRIDE2
E se rimango senza carica?

Nessun problema. In entrambi i casi, il totale scaricamento della batteria non comporta l'inutilizzo del veicolo che, se fornito di carburante, potrà viaggiare in tranquillità esattamente come un normale motore a combustione.

*SEZIONE EDITORIALE AUTO IBRIDE3

Contattaci per maggiori informazioni