Le colonnine di ricarica

Tutto quello che c'è da sapere

23 maggio 2023

Tags correlati:
#mondo elettrico
5 (1)
5 (1)
Le colonnine di ricarica per auto elettriche

Tutto quello che c'è da sapere

Modo1? Modo2? Ricarica domestica? che indecisione! facciamo un po' di chiarezza: le modalità di ricarica delle auto elettriche sono identiche in tutta Europa. Abbiamo due scelte: ricaricare a casa, installando una colonnina o una WallBox, oppure nelle stazioni pubbliche. Riguardo a queste ultime, ci sono diverse modalità di ricarica consentite.

MODO 1

Ricarica domestica - senza PMW

Questo tipo di ricarica è adatta solo a bici elettriche e alcuni scooter. Il veicolo viene collegato a una normale presa di corrente domestica, senza l'ausilio di alcun dispositivo di controllo. Essendo normalmente lenta, non è impiegata nella ricarica di auto elettriche.


Vantaggi: di semplice utilizzo, adatta a ogni tipo di presa domestica.

Svantaggi: sprovvista di sistemi di sicurezza, da non utilizzare come unico metodo di ricarica.

*SEZIONE EDITORIALE COLONNINE DI RICARICA1
MODO 2

Ricarica sicura domestica e/o aziendale

Questo tipo di ricarica si applica sia su reti domestiche che industriali fino a 32A ( monofase e trifase – max 22 kW). Il cavo di alimentazione del veicolo è presente un dispositivo denominato Control Box (o Sistema di sicurezza PWM) che garantisce la sicurezza delle operazioni durante la ricarica. 


Vantaggi: Adatta a ricarica domestica/aziendale, provvista di sistema di sicurezza.

Svantaggi: necessita di installazione WallBox.

*SEZIONE EDITORIALE COLONNINE DI RICARICA2
MODO 3

Ricarica per ambienti pubblici, lenta o veloce

Questo tipo di ricarica consiste nel fornire alimentazione direttamente al caricabatteria del veicolo. La colonnina quindi, non ricarica direttamente il veicolo, ma il caricabatterie all'interno di esso. La ricarica può essere di tipo lento - monofase (230V) oppure rapido - trifase (400V). Questa modalità è dotata di PMW ed è obbligatoria per tutti gli ambienti pubblici. La presa sulla colonnina di ricarica è uguale in tutta Europa e si chiama "TIPO 2".


Vantaggi: Universali, prezzo contenuto e costi di installazione bassi.

Svantaggi: Potenza di ricarica variabile in base al veicolo collegato e mediamente lenta.

*SEZIONE EDITORIALE COLONNINE DI RICARICA3
MODO 4

Ricarica diretta in corrente continua FAST DC

Questo tipo di ricarica consiste nel fornire alimentazione in corrente continua direttamente alla batteria del veicolo elettrico, essendo il caricabatterie esterno alla vettura (nella colonnina). Questa modalità è molto rapida, tanto da ricaricare i veicoli in pochi minuti. Per questo il prezzo di installazione e di ricarica è più alto rispetto alle altre colonnine. Il cavo, in questo caso, è direttamente collegato alla colonnina.


Vantaggi: Universale (se multi-standard) e veloce per ogni veicolo .

Svantaggi: Prezzo e costi di installazione/connessione più alti di altri metodi di ricarica.

*SEZIONE EDITORIALE COLONNINE DI RICARICA4

Contattaci per maggiori informazioni