Il motore sincrono a magneti permanenti (Brushless)
Il nome dice tutto: invece di utilizzare le classiche spazzole metalliche, questo motore ha un rotore a magneti permanenti (tipo calamite) e uno statore alimentato dalla corrente che genera un campo magnetico rotante, che a sua volta genera la coppia motrice.
I vantaggi di questo sistema sono innumerevoli:innanzitutto, l'assenza di attrito azzera il rumore, le scintille prodotte dalle spazzole e l'usura di queste ultime (poiché assenti), eliminando così la manutenzione periodica. Il motore brushless può funzionare a corrente continua o alternata, grazie a un “controller” che gestisce la trasformazione. Il rendimento del motore sincrono a magneti permanenti Brushless arriva fino al 98%, superando i motori a corrente continua asincroni. Questo grazie a un rotore ferromagnetico laminato con un’inerzia rotorica molto bassa che conferisce un controllo estremamente preciso e rapidità in accelerazione. Anche sul tema efficienza questo motore è il migliore perché può funzionare con un fattore di potenza unitario, mentre un motore con rotore alimentato a corrente arriva all’85 percento.
Infine, questi motori sono indistruttibili: possono viaggiare per decenni e percorrere milioni di Km senza la minima usura. E poi sono compatti, tanto da entrare in un borsone da palestra.