Auto elettriche a contatto con l'acqua

Ci sono pericoli?

28 agosto 2023

Tags correlati:
#mondo elettrico
BANNER EDITORIALE (15)
BANNER EDITORIALE (15)
Auto elettriche a contatto con l'acqua

Ci sono pericoli?

La risposta è: assolutamente no. Nessuno vorrebbe caricare la propria auto elettrica (o fare benzina, si intende) sotto la pioggia battente; tuttavia, sappiamo bene che a volte non abbiamo molta scelta. Ma cosa succede se la presa di corrente si bagna? e se cadesse un fulmine? Scopriamolo insieme.

Ricaricare sotto la pioggia

Lasciare la nostra auto in carica sotto la pioggia non è assolutamente un problema. In tutte le auto elettriche e nelle colonnine, i raccordi di ricarica sono progettati in modo che la corrente elettrica possa scorrere solo se il contatto fra connettore e veicolo è ben chiuso e sigillato da ogni tipo di liquido. Sarebbe tuttavia meglio fare attenzione a non bagnare la parte interna della presa mentre si collega la vettura: non perché si rischia la fantomatica scossa (cosa impossibile) ma perché il sistema potrebbe riconoscere la presenza di acqua e non attivarsi. 

Sembra un paradosso, ma su un'auto termica lo stesso inconveniente avrebbe effetti ben peggiori: la presenza di acqua nel serbatoio potrebbe infatti danneggiare irrimediabilmente alcuni componenti interni del veicolo, cosa che non succede invece nelle auto elettriche.

12
E se un fulmine colpisce la mia auto elettrica?

Partiamo con lo specificare che le auto elettriche non attraggono i fulmini più di quanto non lo faccia una termica. Detto questo, nello sfortunato caso che un fulmine colpisse la nostra vettura, non ci sarebbero pericoli: se ci troviamo al suo interno, la struttura metallica della vettura ci proteggerà come una gabbia di Faraday, scaricando a terra la tensione accumulata.

Tuttavia, come nelle termiche, la scarica (che può arrivare a un milione di volt) del fulmine potrebbe danneggiare la strumentazione elettronica della vettura. Anche qui, nessun pericolo per la nostra incolumità. Il motore invece è totalmente isolato, quindi non può subire cortocircuito.

13
Posso guidare in caso di alluvione?

Ancora una volta, sfatiamo il mito: le auto elettriche, così come le colonnine di ricarica, sono progettate per essere totalmente resistenti all'acqua.

Quindi, immaginando uno scenario nel quale siamo costretti a guidare in una strada allagata, con l'acqua che supera il livello delle portiere, non ci sarebbe alcun pericolo di folgorazione o cortocircuito. Questo perché il veicolo, in caso di contatto con l'acqua, stacca automaticamente l'alta tensione, rendendolo isolato e sicuro.

Un sistema simile è adottato anche dalle auto termiche più moderne, dove per evitare danni al motore viene attivato il blocco idrostatico, che lo spegne automaticamente.

In ogni caso, si sconsiglia l'utilizzo di qualsiasi veicolo in acqua alta.

14
Posso lavare la mia auto elettrica?

Dubbio legittimo, ma anche questa volta la risposta è: nessun problema.

Siamo abituati istintivamente a non avvicinare l'elettricità all'acqua, per questo portare un'auto elettrica all'autolavaggio ci sembra come mettere un fon nella vasca da bagno. Tuttavia, le auto elettriche sono totalmente sicure sotto questo punto di vista, quindi prendete pure spugna e secchiello e fatela brillare!

SEZIONE EDITORIALE SITOHOME (31)

Contattaci per maggiori informazioni