Le auto elettriche prendono fuoco e non si spengono
Partiamo con la prima domanda: Le elettriche hanno più possibilità di prendere fuoco? Assolutamente no.
Una stima basata sul parco auto italiano calcola infatti che il rischio incendio collegato alle auto elettriche sia 64 volte minore rispetto alle vetture tradizionali, come afferma Guido Zaccarelli, Presidente Vicario della APC Prevenzione Incendi.
“Un automobilista ha cinque volte più probabilità di subire un incendio in un’auto a benzina convenzionale che in un’auto elettrica”. - National Fire Protection Association
Detto questo: gli incendi elettrici sono più impegnativi da spegnere?
La differenza fra un incendio di un’auto a pistoni e quello di un’auto elettrica è che il primo è molto più rapido: di solito il carburante (o i suoi vapori) prende fuoco a causa di un contatto con una scintilla o una fiamma e le fiamme si propagano rapidamente. Un incendio di una batteria, invece, si innesca e si propaga molto più lentamente, dando più tempo agli occupanti di uscire dall’auto e mettersi in salvo. Inoltre le batterie delle auto elettriche sono protette da un guscio estremamente resistente e collocate in una posizione centrale che le protegge ulteriormente, anche se un impatto sufficientemente violento comunque può rompere questa protezione e innescare un principio d’incendio.
Per contro, l’incendio di un’auto elettrica può avvenire a distanza di tempo dall’evento che l’ha causato: un urto contro un ostacolo per strada può innescare un incendio che rimane occulto ma si scatena quando l’auto è in garage, estendendo i danni. Lo spegnimento di un incendio di una batteria, inoltre, è più impegnativo rispetto a quello dell‘incendio di un serbatoio di carburante: richiede maggiori quantità di sostanze estinguenti e può innescarsi nuovamente a distanza di tempo a causa del calore residuo, motivo per cui un’auto elettrica incendiata va messa in “quarantena” in un luogo sicuro per qualche giorno, per esempio in una vasca riempita d‘acqua, finché non si è completamente raffreddata.